Abstract

[Ita:]Il saggio pone le premesse al tema della circolazione internazionale del cinema italiano contemporaneo, mettendone a fuoco le identità, i punti di forza e le criticità, tenendo conto delle trasformazioni che stanno investendo le modalità di produzione e distribuzione dei contenuti audiovisivi in rapporto all'evoluzione del sistema dei media. Si tratta di un campo di ricerca innovativo e complesso, che incrocia diversi approcci disciplinari fra loro sinergicamente coordinati, a partire dall'analisi dei dati relativi alla distribuzione per approdare al concetto di ‘circolazione’, che consente di focalizzare l’attenzione su un processo di mappatura degli spostamenti dei prodotti audiovisivi in diversi contesti, per arrivare a indagare il loro impatto culturale più generale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The international circulation of contemporary Italian cinema
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCinema made in Italy. La circolazione internazionale dell'audiovisivo italiano
EditorMassimo Scaglioni
Pagine21-37
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • audiovisivo
  • cinema
  • circolazione
  • circulation

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La circolazione internazionale del cinema italiano contemporaneo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo