La Chiesa di Milano e la questione abitativa tra ricostruzione e "miracolo economico"

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il saggio, sulla base di documentazione proveniente dall'Archivio storico della Diocesi di Milano, esamina come la Chiesa di Milano pose attenzione al problema dell'abitazione, in una stagione storica in cui la città visse una tumultuosa trasformazione con la ricostruzione dopo la guerra. La Chiesa di Milano, decisa a inserirsi nelle dinamiche della città e della sua popolazione, fu attenta ai nuovi sviluppi urbani di Milano, cercando di farsi presente in diversi modi tra la popolazione, specie nelle nuove periferie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Church of Milan and the housing issue between reconstruction and "economic miracle"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePensare la città. Condizione abitativa e politiche pubbliche nel "triangolo industriale" (1950-1980)
Pagine69-78
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024
EventoPensare la città. Condizione abitativa e politiche pubbliche nel "triangolo industriale" - Torino
Durata: 20 mag 201922 mag 2019

Convegno

ConvegnoPensare la città. Condizione abitativa e politiche pubbliche nel "triangolo industriale"
CittàTorino
Periodo20/5/1922/5/19

Keywords

  • Catholic Church
  • Chiesa Cattolica
  • Housing issue
  • Milan
  • Milano
  • Questione abitativa
  • Reconstruction
  • Ricostruzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La Chiesa di Milano e la questione abitativa tra ricostruzione e "miracolo economico"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo