Abstract
[Ita:]Il contributo si sofferma sull’istruzione femminile in età Napoleonica e in particolare sulla formazione delle fanciulle di ceto medio-alto, attraverso l’analisi del progetto di apertura di una casa di educazione per le fanciulle a Novara tra il 1811 e il 1812. Attraverso lo studio di un’originale documentazione archivistica, la ricerca si focalizza sul regolamento per il nuovo collegio, che tuttavia, nonostante l’impegno delle autorità locali e le spinte del governo, non verrà mai attuato a causa delle difficoltà economiche del comune.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The House of Education for girls in the Napoleonic Novara |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La scuola tra saperi e valori etico-sociali. Politiche culturali e pratiche educative |
Editor | G Elia |
Pagine | 111-117 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Età napoleonica
- Istruzione femminile