Abstract
[Ita:]Riesame critico delle fonti storico-artistiche riguardanti la basilica di San Salvatore di Brescia, degli interventi di restauro e della sistemazione museale. In particolare si evidenziano le stratificazioni, i riusi e i numerosi rimaneggiamenti a cui il complesso monastico è stato soggetto dalla sua fondazione, in età desideriana, fino al Novecento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The basilica of San Salvatore: the early medieval pictorial cycles |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Desiderio. Il progetto politico dell’ultimo re longobardo |
Pagine | 695-762 |
Numero di pagine | 68 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Evento | Desiderio. Il progetto politico dell’ultimo re longobardo - Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore Durata: 21 mar 2013 → 24 mar 2013 |
Convegno
Convegno | Desiderio. Il progetto politico dell’ultimo re longobardo |
---|---|
Città | Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore |
Periodo | 21/3/13 → 24/3/13 |
Keywords
- Brescia
- Brescia (Italy)
- affresco
- basilica
- capital
- capitello
- cripta
- crypt
- fresco
- monastero di San Salvatore-Santa Giulia
- navata
- nave
- restauro
- restoration
- the monastery of San Salvatore-Santa Giulia