La banca e l'obbligo di riferire nella normativa "antiriciclaggio"

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il secondo comma dell' art. 5 l. 197/1991 (c.d. antiriciclaggio) impone a determinati soggetti, tra cui le banche, l' obbligo di riferire entro 30 giorni al Ministero del Tesoro le infrazioni alle disposizioni di cui all' art. 1 della stessa legge delle quali abbiano notizia "in relazione ai loro compiti di servizio, nei limiti delle loro attribuzioni". L' A. esamina i non pochi problemi posti dalla normativa in parola in ordine alla esatta determinazione del suo ambito di applicazione, soprattutto per quel che riguarda le operazioni per le quali la banca non è in grado di poter valutare con certezza se vi sia stata o meno violazione delle norme citate.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The bank and the obligation to report in the "anti-money laundering" legislation
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)809-819
Numero di pagine11
RivistaBANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO
Stato di pubblicazionePubblicato - 1993

Keywords

  • antiriciclaggio
  • banche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La banca e l'obbligo di riferire nella normativa "antiriciclaggio"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo