L età dell obbedienza. Papato, impero e poteri locali nel secolo XI

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Nel secolo XI la lotta per le investiture scuote l’equilibrio fra identità cristiana e istituzioni politiche che aveva retto l’Occidente fin dall’età carolingia. Le altisonanti elaborazioni dottrinali a sostegno delle aspirazioni universalistiche di Papato e Impero non nascondono una quotidianità intessuta dalla perenne contrattazione di queste autorità universali con i poteri locali, laici ed ecclesiastici, in un gioco faticoso di reciproche legittimazioni. Allora la virtù monastica dell’obbedienza irrompe negli scritti dei polemisti di entrambi gli schieramenti fino a diventare la virtù politica per eccellenza, sempre pretesa ma mai completamente ottenuta dai teorici “sudditi”, in un quadro complesso di continue sperimentazioni istituzionali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The age of obedience. Papacy, empire and local powers in the 11th century
Lingua originaleItalian
EditoreLiguori Editore
Numero di pagine476
ISBN (stampa)978-88-207-4096-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Forme di potere
  • Gregorio VII
  • Medioevo
  • Obbedienza
  • Pier Damiani
  • rifroma ecclesiastica
  • secolo XI

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L età dell obbedienza. Papato, impero e poteri locali nel secolo XI'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo