Abstract
[Ita:]Quaresima in inglese si dice “Lent”. Come si legge nell’autorevole Oxford English Dictionary, l’accezione ecclesiastica di questo termine, che indica il periodo compreso tra il Mercoledì delle Ceneri e Pasqua, è propria della lingua della Perfida Albione. Nelle altre lingue germaniche, forme analoghe a “Lent” (ad esempio il poetico “Lenz” del tedesco) valgono, invece, semplicemente “primavera” – significato, questo, confermato dall’etimologia della parola inglese, che potrebbe riferirsi all’allungamento dei giorni che caratterizza questa stagione. Proprio con un riferimento ai “giorni che si allungano” (v. 1) comincia la poesia “In Lent” di Katherine Tynan (1861-1931), scrittrice cattolica di Dublino, che viene qui esaminata criticamente.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Katherine Tynan, 'In Lent': nature too is preparing to rise again |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | - |
Rivista | IL SUSSIDIARIO.NET |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Katherine Tynan
- Lent in English Poetry
- twentieth century