Jihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]L'11 settembre 2001 ha segnato l'avvio di un nuovo capitolo della storia mondiale. Da quel momento il terrorismo di «matrice islamica» è diventato uno dei fenomeni che più hanno segnato lo scenario internazionale, lasciando lungo il suo corso una scia di sangue pare esulare da ogni logica e ragione. Ma quali sono le radici storiche che hanno alimentato la nascita delle diverse formazioni jihadiste e quali percorsi ne hanno segnato l'evoluzione in questi anni? Cosi si intende per jihadismo e quali rapporti esso intrattiene con il concetto di jihad? Cosa distingue al-Qa‘ida dal sedicente «Stato Islamico» e come ha fatto quest'ultimo a divenire un attore di primo piano all'interno del contesto mediorientale e globale? Chi sono i foreign fighters partiti per andare a combattere in Siria e Iraq? Quali sono le sfide portate dai gruppi jihadisti a Tunisia, Libia ed Egitto? Come viene letta dalle nostre agenzie di sicurezza la minaccia posta dai mujaheddin e come possono affrontarla in teatri distanti e complessi?
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Jihad and terrorism. From Al-Qa'ida to Isis: story of a changing enemy
Lingua originaleItalian
EditoreMondadori Libri spa
Numero di pagine186
ISBN (stampa)9788804663362
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Stato Islamico
  • Terrorismo
  • egitto
  • iraq
  • jihadismo
  • siria
  • tunisia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Jihad e terrorismo. Da Al-Qa'ida all'Isis: storia di un nemico che cambia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo