Abstract
[Ita:]Jacques Lecoq (1921 - 1999) attore, mimo, pedagogo, ha fondato a Parigi la Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq (École Internationale de Théâtre Jacques Lecoq); è considerato uno dei più significativi pensatori del teatro contemporaneo. Lecoq è un poeta dell'insegnamento e il suo unico libro "Il corpo poetico", licenziato nel 1998 dopo quarant'anni di insegnamento, ne è seppur parzialmente - la testimonianza. Né manuale né metodo, esso è piuttosto il tentativo di restituire il senso profondo di una ricerca, di un pensiero, del suo divenire, i suoi dubbi creatori, le sue scoperte, le sue domande. È un libro profondo, scritto in un linguaggio apparentemente semplice, e anche là dove il pensiero è quasi inesprimibile a parole si avverte lo sforzo di cercare la maggior chiarezza possibile. La continua ricerca delle radici della vita, indagate attraverso l'uso del corpo e il movimento - "il movimento con la M maiuscola!" come diceva Jacques -, nutrono il libro e lo rendono vivo al di là del tempo che passa.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Jacques Lecoq, The poetic body |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Controfibra |
Numero di pagine | 224 |
ISBN (stampa) | 978-88-941396-0-0 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Jacques Lecoq
- Le corps poétique
- drammmaturgia
- teatro