Italia, Europa, Africa nella visione di Mario Pedini

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Mario Pedini, nato a Montichiari (Brescia) nel 1918, si distingue per un'originale azione politica tesa alla costruzione dell'Associazione euro-africana, prevista dai Trattati di Roma del 1957. La formula del "doppio mandato", come deputato, dal 1958, al parlamento italiano e all'assemblea parlamentare di Strasburgo, gli permette di stabilire una rete di relazioni con molti leader dell'Africa indipendente, sensibilizzando mondi politici diversi e distanti tra loro. Come sottosegretario agli Esteri, sotto la guida di Aldo Moro, dal 1969 al 1974, interagisce constantemente con l'Africa nella prospettiva di un rapporto di partenariato, accrescendo gli spazi di un ruolo di mediazione italiano. In questa fase è protagonista di importanti interventi in alcune aree di conflitto, come il Biafra, dove ottiene la liberazione di tecnici italiani dell'ENI in ostaggio dell'esercito secessionista. Gli scritti contenuti nel volume ripropongono la sua figura di alto profilo politico e di grande sensibilità umana.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Italy, Europe, Africa in the vision of Mario Pedini
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMario Pedini. Italia, Europa, Africa. Scritti su periodici bresciani (1948-1968)
Pagine13-20
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Africa
  • Pedini

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Italia, Europa, Africa nella visione di Mario Pedini'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo