Abstract
[Ita:]Il capitolo ricostruisce lo sviluppo e l’implementazione del modello interculturale in campo educativo, presentando un catalogo ragionato e analitico di pratiche interessanti, implementate in città europee ed italiane. Come le pari opportunità di istruzione vengono garantite agli alunni stranieri nelle città europee? In che misura e in che modo la diversità culturale di cui sono portatori è riconosciuta e accettata nell’ambito del sistema formativo? Uno scambio positivo fra soggetti culturalmente differenti è perseguito e realizzato nei curricoli e nelle relazioni che si sviluppano nelle istituzioni formative? Con l’obiettivo di rispondere a questi interrogativi, il testo guarda alle politiche interculturali nelle realtà locali basandosi su documenti ufficiali, dati primari e secondari, rassegne di studi e ricerche, banche dati di progetti a livello europeo e italiano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Education: a challenge for intercultural cities |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Le città globali e la sfida dell'integrazione |
Pagine | 81-108 |
Numero di pagine | 28 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- città interculturali
- istruzione