Irrazionalità del desiderio? Spunti a partire dal confronto Kant-Ricoeur

Mauro Cinquetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La morale kantiana è considerata una morale che rifiuta il desiderio. Paul Ricoeur, confrontandosi con le opere di Kant, ha invece sostenuto l’integrazione tra razionalità e desiderio. L’articolo intende mettere in questione l’irrazionalità del desiderio e affermare l’importanza dell’integrazione del desiderio nella razionalità. Per questo propone in primo luogo un’analisi del testo kantiano per vedere come effettivamente, al di là delle semplificazioni, il filosofo tedesco ha approcciato il tema del desiderio. In seguito si sofferma sulla lettura che di Kant ha avanzato Ricoeur. Infine suggerisce alcune considerazioni sottolineando il valore della sinergia tra desiderio e razionalità che apre questioni importanti in merito al conoscere, al sentire all’agire etico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Irrationality of desire? Ideas from the Kant-Ricoeur comparison
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)47-78
Numero di pagine32
RivistaQUADERNI TEOLOGICI DEL SEMINARIO DI BRESCIA
Volume28
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Desiderio
  • Desire
  • Kant
  • Ricoeur

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Irrazionalità del desiderio? Spunti a partire dal confronto Kant-Ricoeur'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo