Iohannes Heller e i suoi librio di testo: uno studente tedesco a Padova nel Quattrocento fra insegnamento giuridico e "Natio Theutonica

Annalisa Belloni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L'assegnazione di una borsa di studio della Alexander von Humboldt-Stiftung ha permesso di ricostruire la biblioteca di uno studente tedesco a Padova, i cui manoscritti sono conservata principalmente nella Staatsbibliothek di Monaco di Baviera. Attraverso la precisa datazione delle lezioni, talora autografe dello Heller, talora scritte da un copista, si è ricostruito con precisione come si impartiva il diritto nel sec. XV e come gli studenti si fabbricavano i libri di testo prima di recarsi a lezione. Questo lavoro è da considerare un supplemento del volume Professori giuristi a Padova, pubblicato l'anno precedente (1986).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Iohannes Heller and his textbooks: a German student in Padua in the fifteenth century between legal teaching and "Natio Theutonica
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)51-100
Numero di pagine50
RivistaQUADERNI PER LA STORIA DELL'UNIVERSITA' DI PADOVA
Volume1987
Stato di pubblicazionePubblicato - 1987
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Germania
  • Storia dell'università
  • insegnamento del diritto
  • sudenti tedeschi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Iohannes Heller e i suoi librio di testo: uno studente tedesco a Padova nel Quattrocento fra insegnamento giuridico e "Natio Theutonica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo