Invecchiamento, anziani fragili e Covid: una chiave di lettura

Giuseppe Monteduro*, Sara Nanetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Altra tipologiaOther contribution

Abstract

[Ita:]L’Italia è un Paese che diventa ogni giorno più vecchio. Un numero sempre più significativo di soggetti si trova in condizione di vulnerabilità e/o di fragilità, ed è maggiormente a rischio di incorrere in una perdita funzionale e/o di autonomia. Tali condizioni si sono accentuate durante l’emergenza sanitaria: è necessario ora introdurre degli interventi di prossimità che, da un lato, permettano all’anziano di non cadere in un vortice di abbandono e di scoraggiamento e, dall’altro, sostengano realmente il carico di cura dei figli.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Aging, frail elderly and Covid: a key to understanding
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • anziani
  • fragilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Invecchiamento, anziani fragili e Covid: una chiave di lettura'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo