Abstract
[Ita:]L’obiettivo di questo lavoro è di mostrare che i dispositivi emotivi sono meccanismi essenziali per dar conto della formazione dei giudizi morali. Questa tesi poggia su un duplice presupposto teorico di carattere generale: l’idea che la scelta morale (tanto nei giudizi quanto nei comportamenti) sia sempre il frutto di un compromesso tra interessi individuali e motivazioni sociali (de Waal, 1997); l’idea che il raggiungimento di un tale compromesso sia il prodotto finale di un processo di competizione tra sistemi cognitivi orchestrato dalle emozioni. Lo studio dei dilemmi morali diventa, da questo punto di vista, un caso di studio particolarmente interessante per riflettere sulla dimensione del conflitto che caratterizza, a gradi diversi, l’espressione di un qualsiasi giudizio di appropriatezza/inappropriatezza morale. La risoluzione di un dilemma implica, infatti, il raggiungimento di un equilibrio tra obblighi morali contrapposti tra loro incompatibili.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Insights and moral judgments. The orchestrating role of emotions |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Natura, comunicazione, neuro filosofie. Atti del III Convegno 2009 del CODISCO |
Editor | Francesco Parisi, Maria Primo |
Pagine | 351-354 |
Numero di pagine | 4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- Emotions
- Moral intuitions