Introduzione. Per una nuova formazione degli insegnanti di sostegno

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Il ruolo cruciale dell’insegnante di sostegno, in termini di responsabilità educativa, sociale ed etica, è oggi sempre più evidente. Ciò è comprovato, da un lato, da una crescente esigenza di formazione iniziale e continua del docente specializzato , dall’altro, dal richiamo alla funzione primaria dell’istituzione scolastica, oggi più che mai chiamata a rispondere ai nuovi e specifici bisogni educativi delle nuove generazioni. Le riflessioni circa il ruolo e le competenze del docente di sostegno trovano pieno fondamento all’interno di queste considerazioni inziali. Professione da sempre oggetto di dibattiti, riflessioni e continue revisioni, in balia di scelte politiche condizionate dalla crisi economica, tale figura educativa ha conosciuto un lungo percorso di riconoscimento sociale e legislativo, che ha consentito la progressiva acquisizione di un’identità e di una coscienza professionale, traducibile in compiti e funzioni sempre più articolati e complessi e che rende sempre più necessaria una riflessione nell'ambito della sua formazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction. For a new training of support teachers
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte di cambiamento
Pagine1065-1066
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • formazione
  • insegnanti
  • sostegno

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione. Per una nuova formazione degli insegnanti di sostegno'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo