Introduzione. Comunità e corresponsabilità educativa. Soggetti, compiti e strategie

Monica Amadini*, Simona Ferrari*, Simonetta Polenghi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Questo volume riporta gli atti del convegno della SIPED tenutosi in Università Cattolica a Milano il 28 e 29 marzo 2019. Tale evento ha coinvolto professori e ricercatori che, attingendo ad un panorama internazionale di studi e ricerche, hanno sviluppato una riflessione organica e multiprospettica intorno ad una questione di cogente attualità: quello della corresponsabilità educativa. Pur essendo consolidata e diffusa l’idea che il partenariato, specialmente quello con i genitori, sia parte integrante del processo educativo, la fenomenologia odierna di tale rapporto risulta spesso contraddistinta da mancanza di fiducia e di riconoscimento reciproco dell’autorità educativa, da delega delle funzioni educative o da intromissioni indebite nei rispettivi campi educativi. Da tali promesse nasce la volontà di riflettere sulle ragioni pedagogiche della corresponsabilità, che viene qui affrontata in una triplice prospettiva: la corresponsabilità scuola-famiglia; la corresponsabilità nella comunità e nella prospettiva storico-teoretica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction. Community and educational co-responsibility. Subjects, tasks and strategies
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteComunità e corresponsabilità educativa. Soggetti, compiti e strategie
EditorMonica Amadini, Simona Ferrari, Simonetta Polenghi
Pagine7-13
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Serie di pubblicazioni

NomeSOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA

Keywords

  • Comunità
  • Convegno SIPED 2019
  • Corresponsabilità educativa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione. Comunità e corresponsabilità educativa. Soggetti, compiti e strategie'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo