TY - CHAP
T1 - Introduzione all'edizione italiana
AU - Eusebi, Luciano
PY - 2015
Y1 - 2015
N2 - [Ita:]Il testo affianca al volume di cui costituisce la prefazione, il quale descrive in senso critico la prassi applicativa, non ancora superata in alcuni paesi, della pena di morte, alcune considerazioni teoriche di fondo che rendono inaccettabile simile forma di condanna: in rapporto alla radicale pretesa di dominio, che attraverso di essa si esprime, sull’«essere» in quanto realtà che sfugge a poteri costitutivi umani, al fatto per cui la pena di morte costituisce la manifestazione paradigmatica di una giustizia intesa come corrispettività dei comportamenti, la quale funge da moltiplicatore della violenza, giustificando l’agire negativo verso l’«altro» sulla base di un giudizio negativo precedentemente espresso nei suoi confronti, alla contraddittorietà della medesima, inoltre, dal punto di vista preventivo, in quanto destabilizza, proponendo una lesione premeditata della vita che nulla ha a che fare con la legittima difesa, il messaggio comportamentale di inalienabilità dei diritti umani fondamentali connesso alle norme incriminatrici proprie del sistema penale.
AB - [Ita:]Il testo affianca al volume di cui costituisce la prefazione, il quale descrive in senso critico la prassi applicativa, non ancora superata in alcuni paesi, della pena di morte, alcune considerazioni teoriche di fondo che rendono inaccettabile simile forma di condanna: in rapporto alla radicale pretesa di dominio, che attraverso di essa si esprime, sull’«essere» in quanto realtà che sfugge a poteri costitutivi umani, al fatto per cui la pena di morte costituisce la manifestazione paradigmatica di una giustizia intesa come corrispettività dei comportamenti, la quale funge da moltiplicatore della violenza, giustificando l’agire negativo verso l’«altro» sulla base di un giudizio negativo precedentemente espresso nei suoi confronti, alla contraddittorietà della medesima, inoltre, dal punto di vista preventivo, in quanto destabilizza, proponendo una lesione premeditata della vita che nulla ha a che fare con la legittima difesa, il messaggio comportamentale di inalienabilità dei diritti umani fondamentali connesso alle norme incriminatrici proprie del sistema penale.
KW - giustizia penale
KW - pena di morte
KW - prevenzione dei reati
KW - giustizia penale
KW - pena di morte
KW - prevenzione dei reati
UR - http://hdl.handle.net/10807/66613
M3 - Prefazione / postfazione / breve introduzione
SN - 9788865790861
T3 - Le staffette
SP - 7
EP - 13
BT - Il potere che uccide. La pena di morte nel mondo
ER -