@inbook{06ef7d5461634be4b072d00a320d183d,
title = "Introduzione all'edizione italiana",
abstract = "[Ita:]Nella Global definition of Social Work (2014), si dice che tra i mandati di base della professione c{\textquoteright}{\`e} anche la “liberazione delle persone”. Da questa responsabilit{\`a} per l{\textquoteright}altro muove il lavoro curato da Sarah Banks e Kirsten N{\o}hr. E, in fondo, non c{\textquoteright}{\`e} altro punto di partenza che sia consistente con il mandato emancipatorio di base al di l{\`a} di questa consapevolezza etica (ethical awarness): non si liberano le persone riconoscendole in astratto, bens{\`i} lavorando caso per caso, ogni volta trovando la via di farsi carico del benessere di quanti, per varie ragioni, sono intrappolati nelle molteplici forme del disagio e della sofferenza.",
keywords = "etica, servizio sociale, etica, servizio sociale",
author = "Paolo Gomarasca",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-88-590-0656-5",
series = "Metodi e tecniche del lavoro sociale",
pages = "11--16",
editor = "S. Banks and K. Nohr",
booktitle = "L'etica in pratica nel servizio sociale. Casi e commenti in prospettiva internazionale",
}