Abstract
[Ita:]Il compito di un filosofo è quello di riflettere sulle condizioni di possibilità di ciò che è dato nella nostra esperienza e la riflessione su queste condizioni di possibilità consiste in parte nel ragionare su ciò che si conosce per comprendere ciò che non si conosce. Se ragioniamo in modo appropriato, allora costruiamo argomenti validi, ossia argomenti in cui la verità della conclusione segue dalla verità delle premesse. La riflessione sulle condizioni di possibilità dell'esperienza costituisce poi essa stessa uno dei dati di cui abbiamo epserienza, ed è quindi parte del nostro compito determinare le condizioni di possibilità del ragionare in modo appropriato e le strutture che caratterizzano i ragionamenti corretti. La determinazione di queste condizioni e di queste strutture costituisce l'ambito primario della logica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Introduction to logic |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | EDUCatt |
Numero di pagine | 242 |
ISBN (stampa) | 978-88-9335-104-1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Logica dei predicati del primo ordine
- Logica proposizionale