Abstract
[Ita:]l saggio di Marlène propone con puntigliosa e lucida determinazione la tesi seguente: le figure dell'essere a cui tende, da ultimo, l'approdo heideggeriano ripetono l'eco di una tradizione che, più che greca, è propriamente biblica; ma di questo debito appunto non sembra esserci traccia nelle citazioni di Heidegger.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Introduction to Zarader, "The unexpected debt. Heidegger and the Jewish heritage" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | l debito impensaro. Heidegger e l'eredità ebraica |
Pagine | 17-46 |
Numero di pagine | 30 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1995 |
Keywords
- Ebraismo
- Heidegger