Introduzione

Gianmario Borio, Angela Carone

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Il contributo ripercorre le principali vicende che hanno portato alla riscoperta della musica di Claudio Monteverdi nei primi decenni del Novecento e alle molteplici forme di trascrizione e, in generale, rilettura alle quali essa è stata sottoposta da parte dei principali esponenti della cultura musicale italiana del Novecento. Attraverso i personali approcci alla musica monteverdiana, i compositori del Novecento dimostrano il carattere fortemente 'moderno' della scrittura del Divino Claudio, ritenuta da ognuno un punto di partenza imprescindibile nel percorso creativo individuale, che conduce alla codifica di aspetti stilistici propriamente avanguardistici.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRivisitazioni e innovazioni. La ricezione di Monteverdi nei compositori italiani dalla seconda metà del XX secolo
EditorGianmario Borio, Angela Carone
Pagine7-14
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Bruno Maderna
  • Claudio Ambrosini
  • Claudio Monteverdi
  • Domenico Guaccero
  • Fausto Razzi
  • Luigi Dallapiccola
  • Luigi Nono
  • Sylvano Bussotti
  • ricezione compositiva

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo