Introduzione

Francesco Casolo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Il concetto di regola e le sue declinazioni ludico-educative negli anni della scuola primaria. La ricerca mostra come la pratica delle regole contribuisca alla maturazione infantile, riconoscendo nell'ambito ludico-motorio una felice opportunità educativa. Il concetto di regola è stato affrontato nel suo orizzonte morale, anche attraverso l'accostamento ai più importati pensatori del mondo antico e moderno. Si è inoltre analizzato il modo in cui il riconoscimento della regola si sviluppa nel bambino durante la scuola primaria e come il gioco e lo sport possano contribuire alla crescita della persona.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePedagogia del corpo ludico-motorio e sviluppo morale
Pagine10-13
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Corporeità
  • Pedagogia del corpo
  • ludo-motricità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo