Abstract

[Ita:]Il testo introduce ai contenuti del volume "Un cristiano alla corte dei Ming. Xu Guangqi e il dialogo interculturale tra Cina e Occidente", fornendo cenni al quadro storico del tardo periodo Ming nel quale si colloca la vicenda biografia di Xu, segnata sia dalla formazione confuciana sia dalla conversione al cristianesimo attraverso l'incontro con i missionari gesuiti presenti in Cina tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo. Vengono inoltre analizzati i principali studi su questa figura, pubblicati nel Novecento, con particolare riferimento al lavoro di M. Übelhör, "Hsü-Kuang-ch'i (1562-1633) und seine Einstellung zum Christentum. Ein Beitrag zur Geistesgeschichte der Späten Ming-Zeit" («Oriens Extremus», 15/2,1968; 16/1, 1969).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUn cristiano alla corte dei Ming. Xu Guangqi e il dialogo interculturale tra Cina e Occidente
Pagine15-27
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Xu Guangqi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo