Introduzione

Cleto Corposanto, Linda Lombi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

1 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]Il rapporto tra sociologia e tecnologia rappresenta un tema emergente per la nostra disciplina che è chiamata ad interrogarsi sul piano epistemologico e metodologico al fine di adattare metodi tradizionali alle piattaforme informa-tiche e, al contempo, individuare tecniche innovative in grado di analizzare nuove tipologie di dati. Alcuni autori hanno parlato di una vita sociale dei metodi digitali (social life of digital methods), riferendosi al processo tale per cui gli e-methods sono allo stesso tempo modellati dal mondo, sia agenti che modellano il mondo. Quello che appare certo, in ogni caso, è che oramai la Rete sia diventata un (non) luogo nel quale molti desideri di ricerca possono trovare spazio ed essere soddisfatti. E che forse, questa contaminazione fra ricerca accademica e “popolare” può servire a dare la scossa necessaria ad una disciplina che appare cristallizzata, anche nel recente dibattito accademico post-abilitazione scientifica nazionale, ad un obsoleto dualismo fra approcci solo strumental-mente resi contrastanti. Viceversa, il nuovo dibattito metodologico che pro-prio questa nuova possibilità di fare ricerca sociale online impone, può servire a riaprire i termini di discussione, focalizzando l’attenzione in particolare sulla necessità di dare uno statuto proprio agli approcci metodologici ex-novo (diversi da quelli precedentemente utilizzati onfield e adattati alla Rete).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)19-24
Numero di pagine6
RivistaSALUTE E SOCIETÀ
VolumeXIII
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Introduction
  • Introduzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo