Introduzione

Paolo Alfieri*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio presenta la prospettiva euristica assunta dal volume, e cioè quella della memoria scolastica collettiva, illustrando le sue origini nell'ambito della storia culturale, le sue applicazioni negli studi sulla comunicazione di massa e soprattutto gli sviluppi nella ricerca storico-scolastica. Queste pagine introduttive consentono così di inquadrare i saggi contenuti del libro - che si occupano delle rappresentazioni cinematografiche e televisive del libro "Cuore", di don Milani, di alcune iniziative didattiche dell'Italia degli anni Settanta e del maestro Manzi - per documentare le potenzialità interpretative degli studi che, ricorrendo a fonti prodotte dal grande e dal piccolo schermo, mirano a documentare i processi di costruzione dell'immaginario scolastico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteImmagini dei nostri maestri. Memorie di scuola nel cinema e nella televisione dell'Italia repubblicana
EditorPaolo Alfieri
Pagine7-17
Numero di pagine11
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Cinema
  • Italia
  • Memoria scolastica
  • Storia della scuola
  • Televisione
  • XX secolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo