Introduzione

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]All’origine del crescente interesse per la sostenibilità si situa la rottura dell’equilibrio biologico e dell’ecosistema planetario, profilandosi oggi quale sfida sociale, economica ed ambientale per la sopravvivenza delle generazioni future; sfida culturale ed educativa.Studiare la ricchezza della realtà ambientale e pensare contesti di vita come luogo educativo per eccellenza conduce a superare l’aporia del concetto di sviluppo sostenibile, inteso come mero “progresso” economico e crescita quantitativa. Secondo una visione realistica e non illusoria o ideologica la sostenibilità può configurare un processo che dà vita, sviluppa (sostiene, appunto) la persona umana nella sua globalità, la comunità territoriale in cui vive, la società in cui opera, l’ambiente biofisico e geografico che la comprende. La triade tematica espressa nel sottotitolo, Pedagogia dell’ambiente, sviluppo umano, responsabilità sociale, invita ad una rinnovata visione del mondo e della natura, nel segno di un nuovo umanesimo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTrame di sostenibilità. Pedagogia dell'ambiente, sviluppo umano, responsabilità sociale
EditorC Birbes
Pagine9-16
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • ambiente
  • pedagogia
  • sostenibilità
  • sviluppo umano

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo