Introduzione

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]La civiltà globale richiede a ciascuno di orientarsi e formarsi per comprendere ed attuare “buone azioni” per l’ambiente, per ogni uomo e per tutto l’uomo. Occorre coltivare la speranza e custodire il capitale umano, per progettare percorsi formativi nella prospettiva della sostenibilità. La situazione poco rassicurante del tempo presente impone a singoli, imprese e istituzioni di compiere scelte ponderate che riguardano sempre più il destino stesso dell'uomo che non è separabile da quello dell’ambiente. Per promuovere un futuro durevole ed equilibrato occorre valorizzare la concezione di uno sviluppo pienamente umano che implica uno stretto riferimento alla dimensione etica della vita personale e sociale. Il master in “Sviluppo umano e ambiente” dell’Università Cattolica rappresenta un percorso emblematico di approccio multidisciplinare alle questioni ambientali per formare le giovani generazioni ad una libertà responsabile per l’edificazione delle civiltà futura tra tradizione e innovazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSviluppo umano e ambiente. Educazione, ricerca,vita buona
EditorALESSANDRA VISCHI
Pagine5-10
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • educabilità lifelong, alta formazione, sostenibilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo