Abstract
[Ita:]L’insieme delle 53 tavole incise curate dal ministro degli infermi Cesare Bonino, a Milano, nel 1610, illustra le “gesta mirabili” e i miracoli di san Carlo Borromeo. Erano state ideate in segno di omaggio alla città che aveva visto dispiegarsi l’avventura della riforma della vita cristiana promossa dal potente cardinale lombardo, nel momento in cui si avviava a conclusione l’iter che lo doveva portare, nello stesso 1610, alla gloria degli altari, facendo della sua figura uno dei centri della pietà cattolica dei tempi moderni. Il testo introduttivo reinserisce la genesi del libretto del Bonino, interamente riprodotto in appendice, all’interno del progetto riformatore del Borromeo che, alimentato da una fervida ascesi personale, mirava a ricreare in chiave cristiana la vita della città e dell’intera diocesi milanese, facendo incontrare una tradizione popolare dal cuore antico con lo spirito di rinnovamento originato dalla riforma tridentina.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Introduction |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La vita e i miracoli di san Carlo Borromeo. Tra arte e devozione: il racconto per immagini di Cesare Bonino |
Editor | DANILO ZARDIN |
Pagine | 7-50 |
Numero di pagine | 44 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- Carlo Borromeo
- agiografia
- miracoli