Introduzione

Giuseppe Scaratti, Claudia Piccardo, Cesare Luigi Kaneklin

Risultato della ricerca: Contributo in libroPrefazione / postfazione / breve introduzione

Abstract

[Ita:]Il volume costituisce l'esito di un lavoro condotto da un gruppo di studiosi appartenenti a diverse università italiane. Alcune tra le più rilevanti esperienze di ricerca-azione realizzate sono messe a confronto con la letteratura inerente alle metodologie impiegate nella comunità scientifica della psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Tale esercizio di rilettura critica consente di ripensare i modi tradizionali di concepire le connessioni tra la ricerca, i luoghi deputati alla sua realizzazione, gli oggetti che è chiamata a indagare e i processi attraverso i quali viene svolta. Il volume esplora le differenti articolazioni implicate nel fare ricerca, a partire dai problemi generati dai contesti organizzativi e in funzione di un possibile cambiamento per le persone coinvolte. Nella prima parte si affrontano le questioni inerenti ai riferimenti teorici, ripercorrendo le origini e lo sviluppo della ricerca-azione in ambito organizzativo, nella seconda si delineano le dimensioni metodologiche, dalla regolazione del setting fino alla valutazione degli esiti della ricerca-azione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Introduction
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa ricerca-azione. Cambiare per conoscere nei contesti organizzativi
EditorCESARE LUIGI KANEKLIN, CLAUDIA PICCARDO, GIUSEPPE SCARATTI
PagineXI-XX
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Serie di pubblicazioni

Nomeindividuo, gruppo, organizzazione

Keywords

  • Action research
  • Conoscenza
  • Knowledge
  • Organization
  • Organizing
  • Organizzazione
  • Ricerca azione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Introduzione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo