Abstract
[Ita:]Lo sviluppo delle risposte della società milanese e lombarda della prima età moderna al problema della povertà, della marginalità e del disagio sociale va letto nei termini di una auto-organizzazione solidaristico-corporativa, ancorata ai modelli religiosi di una antica tradizione, che solo in parte è stata assorbita e posta sotto il controllo direttivo dei poteri politici superiori, raccolti nella realtà delle comunità cittadine e nella struttura dello Stato che le sovrastava.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Introduction |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La città e i poveri. Milano e le terre lombarde dal Rinascimento all’età spagnola |
Editor | DANILO ZARDIN |
Pagine | 9-19 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1995 |
Keywords
- Milano
- assistenza
- carità
- pauperismo
- secolo XVI
- secolo XVII