Interconnessioni: il lavoro educativo e la cura dell'intero

Antonella Arioli

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Al di là del settore e del contesto in cui opera, nessun educatore può considerarsi una monade. Il suo lavoro comporta inevitabilmente che si relazioni con professionisti dai profili multiformi, nei confronti dei quali egli deve porsi "ad armi pari", al fine di non essere fagogitato all'interno di impostazioni che non sono pertinenti al proprio statuto epistemologico. Il pericolo di frammentarietà può essere scongiurato se il professionista dell'educazione riesce a tracciare i confini del proprio agire e, dunque, se riesce a individuare e a preservare ciò che identifica lo specifico pedagogico: ovvero, la cura dell'intero.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Interconnections: educational work and care of the whole
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEducatori e pedagogisti. Senso dell'agire educativo e riconoscimento professionale
Pagine55-71
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • interdisciplinarity, educational complexity, pedagogical identity
  • interdisciplinarità, complessità educativa, identità pedagogica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Interconnessioni: il lavoro educativo e la cura dell'intero'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo