Interazione, mediazione e artefatti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il punto di partenza che viene individuato nella descrizione dell'inter-attività della mente è la sua azione sul mondo. L'interazione comunicativa richiede lo sviluppo di tre differenti aspetti funzionali dell'azione: l' esperienza della propria e altrui agentività, l'abilità di sintonizzazione tra agenti, l'azione di creazione di artefatti che allargano i confini della realtà esperibile. Dalla iniziale scoperta della propria azione sul mondo, l'uomo giunge alla capacità di modificarlo attraverso la progettazione e realizzazione di artefatti simbolici e fisici - dai linguaggi ai media tecnologici - che favoriscono una progressiva incisività dell'azione umana sulla realtà e una dilatazione della sua capacità di esplorazione, conoscenza e condivisione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Interaction, mediation and artifacts
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMente Inter-attiva. Linguaggi, media, competenze
Pagine19-48
Numero di pagine30
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005

Keywords

  • ARTEFATTI COMUNICATIVI
  • Competenze
  • Linguaggi
  • Media

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Interazione, mediazione e artefatti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo