Intangible e cultura d'impresa. Una sfida educativa

Valentina Meneghel*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio considera la relazione implicita tra beni intangibili e qualità di vita per la fioritura di uno sviluppo umano integrale muovendo da realtà organizzative, non ascrivibili ai luoghi formali dell’educazione, ma altresì emblematiche per l’educabilità umana. Educare allo sviluppo umano è oggi una prospettiva di azione e di ricerca cui siamo chiamati a non sottrarci (Malavasi, 2017). Con particolare riferimento alle Società Benefit, l’impresa, strutturandosi sulla condivisione di valori intangibili, può divenire emancipativa della condizione umana nello sforzo teso ad accrescere le risorse immateriali quali driver per una cultura dello sviluppo sostenibile.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Intangible and corporate culture. An educational challenge
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGestione e comunicazione della sostenibilità. Percorsi
EditorC Righettini
Pagine299-319
Numero di pagine21
Volume2022
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Human Development, Corporate Culture, B Corp, Intangible Assets, Sustainability
  • Sviluppo umano, Cultura d'impresa, B Corp, Beni intangibili, Sostenibilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Intangible e cultura d'impresa. Una sfida educativa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo