Abstract
[Ita:]Il cinema non soltanto per fare didattica a scuola, quanto per imparare a conoscere un nuovo linguaggio di comunicazione e a lavorare in una prospettiva multimediale. Un libro di didattica con il cinema e sul cinema: i suoi linguaggi, la sua struttura, la sua storia, con un occhio sempre attento alle nuove tecnologie, dal digitale ai videoclip, dal web fino ai videogame. Avendo ben presenti e ben chiari gli aspetti pratici della didattica, il libro è una guida per gli insegnanti, dalle materne alle superiori, che desiderano progettare percorsi operativi utlizzando gli audiovisivi in classe, coniugando teoria e prassi meotodologiche e riflettendo sulle trasformazioni in atto nelle tipologie comunicative e narrative dell'universo auidiovisivo contemporaneo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Teach cinema |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | UTET Università |
Numero di pagine | 370 |
ISBN (stampa) | 978-88-6008-124-7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2007 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Didattica
- Media Education