Abstract
[Ita:]Le questioni che alimentano la problematicità della contestata relazione
tra mezzi di comunicazione e istruzione sono molteplici: quali sono
le risorse che l’innovazione tecnologica porta nella quotidianità di docenti
e discenti? Chi si occupa della gestione di tali risorse? Con quale successo?
Come la scuola accompagna le giovani generazioni nella densità di un
ambiente multimediale in costante trasformazione, saturo di informazioni
e di dati? E ancora: quali sono i linguaggi più adatti, quindi da valorizzare?
Trasmissioni televisive, film, articoli di giornale, blog: possono essere degli
strumenti utili alla didattica, e in che modo?
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Teachers and media compared |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | I media e la scuola tra conflitto e convergenza |
Editor | CHIARA GIACCARDI, MATTEO TARANTINO |
Pagine | 219-256 |
Numero di pagine | 38 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Media education
- Scuola