Insegnanti, competenze interculturali e pluralismo religioso. Un’analisi di situazioni-problema di fronte alla diversità religiosa

Stefano Pasta*, Antonio Cuciniello*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’articolo propone le competenze che i docenti devono sviluppare di fronte al pluralismo religioso degli studenti, a partire da “situazioni-problema” legate alla diversità religiosa nelle scuole primaria e secondaria di I e II grado. Pertanto, a partire dal corso “Lo spazio trans-mediterraneo e il mondo islamico: l’integrazione nel contesto scolastico”, realizzato dal Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali dell’Università Cattolica del S. Cuore nell’ambito del progetto PriMED, si riportano narrazioni di docenti partecipanti al corso. A loro è stata fatta la richiesta di declinare tre competenze che, individuate nel campo interculturale, vengono applicate al pluralismo religioso, ossia “interpretare le culture religiose”, “ridurre i pregiudizi”, “trovare orizzonti condivisi”. Dall’analisi delle narrazioni emerge essenzialmente la necessità di superare un diffuso “analfabetismo religioso”. Pur richiamando la necessità di competenze in azione (il saper fare), centrali nell’approccio proposto nell’articolo, occorre, infatti, nella formazione docenti e quindi nei curricoli didattici, introdurre conoscenze teoriche (il sapere) riguardanti le religioni, in quanto elementi del quadro di riferimento in cui gli insegnanti operano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Teachers, intercultural skills and religious pluralism. An analysis of problem situations in the face of religious diversity
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)171-188
Numero di pagine18
RivistaNUOVA SECONDARIA
Volume37
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Scuola
  • analfabetismo religioso
  • intercultura
  • intercultural skills
  • pluralismo religioso
  • religions
  • religious illiteracy
  • school

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Insegnanti, competenze interculturali e pluralismo religioso. Un’analisi di situazioni-problema di fronte alla diversità religiosa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo