Abstract
[Ita:]Il mondo dell’intermediazione assicurativa sta attraversando una fase di rapida evoluzione, caratterizzata dalla radicale modifica dei modelli di business e dalla rivisitazione delle competenze richieste in un settore a lungo considerato statico e solo marginalmente interessato dall’innovazione. La Insurance Distribution Directive (IDD) disciplina l’attività di distribuzione innovandone profondamente le dinamiche, ricoprendo, per questo, un ruolo cruciale nel delineare l’assetto e le prospettive future del mercato assicurativo e di tutti i suoi attori. Dopo una breve analisi dei principali fattori che hanno condotto ad una ridefinizione dell’operato di alcuni di essi (innovazione tecnologica, sviluppo di nuovi stili di vita e modelli di società, indebolimento del sistema di welfare), il lavoro si propone di fornire una panoramica aggiornata sul mondo dell’intermediazione assicurativa così come ridisegnato dalla IDD e di offrire, conseguentemente, alcuni spunti di riflessione sul futuro del settore assicurativo nel nostro Paese.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Technological and regulatory innovation of insurance intermediaries. The Insurance Distribution Directive a year later |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-26 |
Numero di pagine | 26 |
Rivista | RIVISTA BANCARIA. MINERVA BANCARIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Artificial Intelligence
- Blockchain
- Distribuzione assicurativa
- Insurance Distribution
- Intelligenza Artificiale
- Machine Learnig
- Machine Learning
- Supervision
- Vigilanza