Innovazione organizzativa in ospedale e cambiamenti nei sistemi di controllo direzionale

Antonella Cifalino'*, Irene Eleonora Lisi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il tema dell’innovazione organizzativa in ospedale ha acquisito una crescente rilevanza, a livello internazionale e nazionale, in risposta all’esigenza di garantire servizi di cura ed assistenza di qualità, efficienti, appropriati ed equi. Tuttavia, limitata attenzione è stata riservata all’analisi dell’evoluzione osservabile nell’architettura e nell’utilizzo dei sistemi di controllo direzionale per poter rispondere efficacemente alle sollecitazioni derivanti dai nuovi modelli organizzativi. Questo aspetto rappresenta un significativo gap di ricerca in quanto la letteratura evidenzia la rilevanza ricoperta dai sistemi di controllo direzionale a supporto dell’innovazione organizzativa. Al fine di contribuire a colmare tale gap conoscitivo, in questo lavoro, fondato su tre casi di studio, si analizzano e discutono le criticità che caratterizzano l’adattamento dei sistemi di controllo direzionale in seguito all’introduzione di processi di innovazione nell’organizzazione ospedaliera.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Organizational innovation in the hospital and changes in management control systems
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)27-50
Numero di pagine24
RivistaMecosan
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • horizontal control
  • hospital organizational innovation
  • management control systems
  • performance measurement
  • responsibility centers
  • vertical control

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Innovazione organizzativa in ospedale e cambiamenti nei sistemi di controllo direzionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo