Abstract
[Ita:]Nell’attualità del dibattito su lavoro, innovazione organizzativa, competenze per le transizioni investire sul valore delle persone si configura quale traguardo improcrastinabile per armonizzare le ragioni del competere con il rispetto dei diritti umani e sollecita le imprese ad agire secondo la prospettiva della sostenibilità intesa quale sintesi virtuosa tra benessere umano, tutela ambientale, produttività economica. Tale approccio al lavoro richiede la promozione di una “mentalità imprenditoriale” che, come messo in evidenza nell’ambito del quadro europeo delle competenze imprenditoriali, Entrepreneurship Competence Framework (2018), deve essere indirizzata a creare un impatto positivo a livello finanziario, culturale e sociale, nel segno di una rinnovata armonia tra compimento umano e bene comune
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Organizational innovation and training skills for transitions. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 101-105 |
Numero di pagine | 5 |
Rivista | LLL |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- innovazione organizzativa
- competenze formative
- sostenibilità
- tecnologie
- education
- organisational innovation
- educational competences
- sustainability
- technologies
- educazione