Abstract

[Ita:]La base dati che viene presentata in questo volume è il frutto di un lavoro di integrazione tra fonti informative statistiche e amministrative. A partire dalla Community Innovation Survey, le informazioni sulle performance innovative delle imprese sono state incrociate con quelle quantitative dei bilanci civilistici, offrendo così la possibilità di investigare gli impatti dei variegati processi innovativi, in particolare, rispetto alla capacità reddituale (profittabilità) e alla dinamica della produttività del lavoro. La comprensione di questi aspetti è ulteriormente rafforzata dalla disponibilità di indicatori che evidenziano la strut- tura finanziaria delle imprese e, dunque, la loro relativa esposizione al rischio. L’elemento distintivo di questa base dati è quello di considerare un periodo di tempo sufficientemente lungo (10 anni) per cogliere l’ evoluzione delle caratteristiche strutturali del sistema manifatturiero italiano e lombardo. Il volume presenta, poi , un’articolazione territoriale che è in grado di evidenziare ulte- riormente alcuni elementi qualificanti del sistema produttivo manifatturiero italiano e, cioè , la capacità di creare sinergie sia sul piano territoriale locale, sia su scala nazionale e internazionale. Nel complesso, dunque, la base dati che è stata raccolta e qui descritta, rappresenta uno strumento qualificante sia per stimolare la ricerca scientifica, sia per fornire quel suppor- to informativo che è sempre più indispensabile per poter operare scelte di politica economica appropriate.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Business innovation and performance in Lombardy and Italy
Lingua originaleItalian
EditoreISU - Università Cattolica del Sacro Cuore
Numero di pagine270
ISBN (stampa)978-88-909628-0-6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • innovation
  • innovazione tecnologica
  • metadistretti
  • panel data
  • performance d'impresa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Innovazione e performance d'impresa in Lombardia e in Italia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo