TY - CHAP
T1 - Ingresso trionfale della Mascherata dei facchini del Lago Maggiore, 1764
AU - Mignatti, Alessandra
PY - 2010
Y1 - 2010
N2 - [Ita:]L’incisione di Giulio Cesare Bianchi illustra l’entrata trionfale, carnascialesca, della Badia dei Facchini del Lago Maggiore: si individuano le somiglianze con quelle di papi, vescovi e re. Si delineano la storia della celebre Badia e le caratteristiche mutate nei secoli. Si descrive la composizione del corteo e il costume dell’abate. Attraverso l’ausilio di altre fonti documentarie, un diario manoscritto e la Gazzetta di Milano, si ricostruisce la giornata festiva, fino al ricevimento a corte ed il ballo in teatro; si riferisce altresì dei privilegi concessi alla Badia.
AB - [Ita:]L’incisione di Giulio Cesare Bianchi illustra l’entrata trionfale, carnascialesca, della Badia dei Facchini del Lago Maggiore: si individuano le somiglianze con quelle di papi, vescovi e re. Si delineano la storia della celebre Badia e le caratteristiche mutate nei secoli. Si descrive la composizione del corteo e il costume dell’abate. Attraverso l’ausilio di altre fonti documentarie, un diario manoscritto e la Gazzetta di Milano, si ricostruisce la giornata festiva, fino al ricevimento a corte ed il ballo in teatro; si riferisce altresì dei privilegi concessi alla Badia.
KW - Milan
KW - Milano
KW - badia di facchini
KW - carnival festivals
KW - festa carnascialesca
KW - iconografia teatrale
KW - scenografia milanese
KW - scenography in Milan
KW - theatrical iconography
KW - Milan
KW - Milano
KW - badia di facchini
KW - carnival festivals
KW - festa carnascialesca
KW - iconografia teatrale
KW - scenografia milanese
KW - scenography in Milan
KW - theatrical iconography
UR - http://hdl.handle.net/10807/32815
M3 - Schede di catalogo, repertorio o corpus
SN - 978-88-7870-532-6
T3 - STUDIA BORROMAICA
SP - 988
EP - 992
BT - Festa, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010)
A2 - BARBIERI, FRANCESCA
A2 - CARPANI, ROBERTA
A2 - MIGNATTI, ALESSANDRA
ER -