Ingredienti e ingegneria di prodotto. Come costruire gli alimenti del futuro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L’approccio PAN (Preferences, Acceptance and Needs) che racchiude le nuove aspettative di consumo, porta ad invidiare metodologie che definiscano le qualità dell’alimento in termini di proprietà fisiche, chimiche, biologiche e strutturali. Gli alimenti saranno prodotti su misura (Tailor-made food products)delle esigenze di specifiche classi di consumatori con necessità (nutrizionali, fisiologiche, culturali), preferenze sensoriali e accettazione peculiari. Ciò vale non solo per nuovi prodotti funzionali, ma anche per la valorizzazione di alimenti tradizionali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Ingredients and product engineering. How to build the foods of the future
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)28-31
Numero di pagine4
RivistaMACCHINE ALIMENTARI
Volume2008
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • alimenti
  • ingegneria
  • ingredienti
  • processo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ingredienti e ingegneria di prodotto. Come costruire gli alimenti del futuro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo