Indagini nella canonica e nel chiostro dell’abbazia di San Caprasio ad Aulla (MS)

Rita Lanza, Olivia Ratti, Enrico Giannichedda

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]A completamento di precedenti pubblicazioni, si presentano i risultati degli scavi nell’abbazia e nel cortile dell’abbazia di san Caprasio. In queste parti del complesso non sono state identificate evidenze altomedievali coeve con quanto rilevato negli scavi condotti in chiesa, ma si sono ottenuti dati soprattutto per i periodi successivi. La costruzione dell’abbazia secondo uno schema planimetrico conservatosi nell’attuale canonica, è risultata in fase con la chiesa a tre navate che insiste su edifici precedenti e fu eretta poco prima del Mille. Importanti anche le ristrutturazioni basso medievali (secoli XII-XIV) con la costruzione del chiostro e postmedievali. In questo quadro si inseriscono le evidenze relative allo sviluppo del sepolcreto, a cinque distinte fosse per campane, con la più antica databile al X secolo, la produzione locale di ceramiche graffite a stecca databili al XV-XVII secolo. Infine, a seguito del rifacimento della pavimentazione della chiesa, un intervento di emergenza ha consentito di documentare il fonte battesimale della chiesa a tre navate e di acquisire altri elementi utili alla conoscenza dell’immobile. Ii dati archeologici sono discussi ponendoli in relazione alle fonti e fra i reperti sono da ricordare, oltre alle diverse associazioni di oggetti d’uso, singoli manufatti pertinenti a pellegrini e poche ma significative importazioni extraregionali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Investigations in the rectory and cloister of the abbey of San Caprasio in Aulla (MS)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)287-318
Numero di pagine32
RivistaArcheologia Medievale
VolumeXXXVIII
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Abbazia Toscana

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Indagini nella canonica e nel chiostro dell’abbazia di San Caprasio ad Aulla (MS)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo