@book{923b6eec3ee746948638148094675020,
title = "Incognita uomo. Corpo, tecnica, identit{\`a}",
abstract = "[Ita:]I nuovi interrogativi veicolati dalle tecnoscienze e la possibilit{\`a} di intervenire profondamente sul corpo dell{\textquoteright}uomo sembrano incrinare la consapevolezza di chi sia l{\textquoteright}essere umano, facendo oscillare la riflessione tra la richiesta del riconoscimento e il desiderio della progettazione. Il contesto scientifico e tecnologico {\`e}, perci{\`o}, occasione di una rinnovata attenzione al tema dell{\textquoteright}identit{\`a}: nel rispetto delle distinzioni disciplinari e dei piani di indagine, la riflessione filosofica {\`e} interpellata su nuovi fronti tematici. Il ruolo della corporeit{\`a} nell{\textquoteright}identit{\`a} personale si offre come privilegiato tema di confine per articolare questa ricerca. L{\textquoteright}immagine dell{\textquoteright}uomo cos{\`i} come emerge nel dibattito sul mind-body problem; l{\textquoteright}azione nelle sue diverse forme come luogo in cui si manifesta, anche nell{\textquoteright}esperienza del dolore e della malattia, la complessit{\`a} dell{\textquoteright}umano; il corpo nelle prospettive di manipolazione e modificazione proposte nelle biotecnologie: sono queste le tre tappe che il testo percorre nel tentativo di fare maggiore chiarezza su ci{\`o} che siamo e che, per molti aspetti, continua ad apparirci come l{\textquoteright}incognita uomo.",
keywords = "anthropology, antropologia, bioethics, bioetica, corpo, ethics, etica, technology, technosciences, tecnica, anthropology, antropologia, bioethics, bioetica, corpo, ethics, etica, technology, technosciences, tecnica",
author = "Elena Colombetti",
year = "2006",
language = "Italian",
isbn = "88-343-1335-6",
series = "BIOETICA E MEDICINA",
publisher = "Vita e Pensiero",
address = "Italy",
}