Incertezza scientifica e nuove responsabilità individuali nella pandemia

Mariachiara Tallacchini*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel panorama della filosofia del diritto italiana, Bruno Montanari è stato tra i primi ad avviare una riflessione sui rapporti tra conoscenze scientifiche, nuove tecnologie e regolazione etico-giuridica , con un approccio metodologico che, pur mantenendo una propria cifra teorica, si avvicina, sia nell’analisi epistemica sia nelle conclusioni normative, agli studi sociali sulla scienza e la tecnologia (STS, Science & Technology Studies) e alla prospettiva della Post-Normal Science (PNS). Ma, al tempo stesso, Montanari ha lungamente coltivato e approfondito, con una personale lettura kantiana, le intersezioni tra dimensione etica ed esistenziale, guardando anche al ruolo di soft law che le decisioni morali individuali possono acquisire nella complessità della vita civica contemporanea . Le due prospettive tematiche, che hanno occupato una parte importante della riflessione di Bruno Montanari hanno rivelato, nell’ambito della pandemia di COVID-19, connessioni insospettate, acquisendo un significato e un’importanza davvero speciali nel generale disorientamento epistemico e normativo generato dall’emergenza. Queste pagine propongono una riflessione sul rapporto tra i due temi, divenuti cruciali nell’attuale momento storico: un momento che rappresenterà forse un punto di svolta significativo nel modo di pensare sia la scienza come cammino aperto e incerto sia il modo in cui cambiano gli strumenti normativi che la riguardano .
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Scientific uncertainty and new individual responsibilities in the pandemic
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDiritto, potere, libertà. Scritti in onore di Bruno Montanari
Pagine389-403
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Incertezza scientifica
  • Pandemia
  • Soft law

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Incertezza scientifica e nuove responsabilità individuali nella pandemia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo