In-sicurezza stradale Psicologia del traffico e sinergie interdisciplinari Atti del Convegno (Milano, 11 giugno 2011)

Maria Rita Ciceri (Editor), Federica Biassoni (Editor), Daniele Ruscio (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Oggetto di studio dell’intero convegno è il“sistema traffico”, di cui si considerano l’interazione uomo-macchina e le molteplici interazion itra gli utenti della strada (automobilisti, pedoni, ciclisti, ciclomotoristi, utilizzatori di mezzi pubblici) e il sistema della mobilità viaria. La riflessione sulla sicurezza stradale perseguita in modo interdisciplinare all'interno del convegno si propone di promuovere la ricerca nazionale e internazionale, mediante il potenziamento di strumenti psicotecnici per la ricerca sperimentale e sul campo(eye-tracker, bio-signal, software specifici per la ricostruzione di incidenti.) Si propone inoltre di fornire un'occasione di formazione al personale tecnico e di formazione finalizzata alla prevenzione, tramite la collaborazione tra agenzie educative e istituzioni e agenzie specifiche (autoscuole, scuole, scuole di guida sicura, Corpo di Polizia, Vigili Urbani, Enti Ospedalieri, Assicurazioni). Infine, si pone come punto di partenza per ideare e progettare strumenti specifici e qualificati per le esigenze che nascono all’interno dei diversi aspetti del sistema traffico (misurazione di abilità e competenze, valutazioni di idoneità, simulatori di procedure di guida).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] In-road safety Traffic psychology and interdisciplinary synergies Conference Proceedings (Milan, 11 June 2011)
Lingua originaleItalian
EditoreAracne
Numero di pagine144
ISBN (stampa)978-88-548-5823-7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • psicologi adel trafffico
  • sicurezza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'In-sicurezza stradale Psicologia del traffico e sinergie interdisciplinari Atti del Convegno (Milano, 11 giugno 2011)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo