Abstract
[Ita:]Il punto interrogativo, non l'esclamativo, è il tratto distintivo dello studioso e ricercatore che si riconosce nel Cristianesimo immerso nelle sfide della storia. Il segno curvo, movimentato e aperto dell'interrogativo - non il punto fermo, dritto e compatto dell'esclamativo - è la sua guida. Senza domande non ci sono vocazione, ricerca, scoperta, cambiamento, dinamismo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] In search of thought between memory and the future |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Ci vorrebbe un pensiero. In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell'Università Cattolica |
Pagine | 87-91 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Centenario dell'Università Cattolica
- Pensiero e facoltà di giudizio
- Studi universitari