Abstract
[Ita:]Il Radd al-ǧamīl li-ilāhiyyat ‘Īsà, ovvero la "Bella refutazione della natura divina di Cristo", è un testo polemico incentrato sulla confutazione della dottrina cristiana della divinità di Gesù. Nonostante venga tradizionalmente attribuito ad Abū
Ḥāmid al-Ġazālī (m. 1111), noi riteniamo che non ne sia lui l'autore. Tale questione esula tuttavia dal presente contributo, il cui
fine non è quello di chiarire l’identità dell’autore, ma di mettere in luce il tipo di posizione musulmana nei confronti del Cristianesimo che tale trattato rappresenta. In particolare, l'articolo si occupa di evidenziare l’atteggiamento dell’autore nei confronti delle Scritture cristiane e di analizzare la lettura che egli ne offre alla luce del metodo esegetico prescelto e dei passi evangelici citati.
.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] In dialogue with the Gospels: biblical exegesis in Radd al-ǧamīl |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Coexistence and Cooperation in the Middle Ages |
Pagine | 1133-1141 |
Numero di pagine | 9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | Coexistence and Cooperation in the Middle Ages - Palermo Durata: 23 giu 2009 → 27 giu 2009 |
Convegno
Convegno | Coexistence and Cooperation in the Middle Ages |
---|---|
Città | Palermo |
Periodo | 23/6/09 → 27/6/09 |
Keywords
- dialogo islamo-cristiano, Radd al-jamil, al-Ghazali