Abstract
[Ita:]Ancora oggi uno degli obiettivi principali di chi inizia a fare attività motoria in una palestra o a praticare uno sport è quello di perdere peso. Di seguito sono riportati, con criterio scientifico e razionale, le regole necessarie per indurre una diminuzione del peso corporeo, intaccando la massa grassa e preservando i muscoli.
Punto 1 Analisi della composizione corporea
Prima di ridurre l apporto calorico giornaliero e di suggerire strategie nutrizionali esotiche e particolari è opportuno verificare se un soggetto necessita d intraprendere un protocollo dimagrante. Questa attenzione, soprattutto, deve essere massima se il soggetto ha più volte intrapreso diete mal bilanciate e incongruenti, che hanno creato, più che una reale perdita di grasso, una diminuzione della massa muscolare con conseguente calo del metabolismo basale. A disposizione di un tecnico ci sono diversi sistemi non invasivi che permettono di stabilire se un soggetto è in sovrappeso, di discriminare se ha un elevata percentuale di massa grassa e d indagare se la componente muscolare della sua massa magra è integra e in grado di affrontare un programma di riduzione calorica. Andando per ordine. Data l altezza in metri e il peso in chilogrammi è possibile individuare l indice di Massa Corporea (IMC) o Body Max Index (BMI), un indice che mette in rapporto il peso corporeo con l'altezza:
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Set up a real and effective fat mass reduction program |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 12-18 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | TRAINER PIANETA ISEF |
Volume | 2004 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- Body Composition
- Composizione Corporea